Circolari e news indirizzate ai genitori
Lunedì 23 settembre, alle ore 8.30, le tre prime classi dell’Istituto “Amaldi” di Statte si sono mosse, accompagnate dalla prof.ssa Pavone e da alcuni docenti e studenti-tutor delle classi quarte e quinte, alla volta del sito storico della gravina del Triglio, all’interno del Parco Naturale Regionale “Terra delle gravine”, per un’attività di accoglienza dei nuovi alunni, in un luogo facilmente raggiungibile, poiché non molto distante dalla scuola e alla cui bellezza naturalistica si aggiunge il fascino della valenza storica dello stesso.Gli alunni, dunque, dopo un breve tragitto a piedi, si sono ritrovati immersi in uno splendido scenario, reso ancora più suggestivo dall’odore della vegetazione tipica del posto e intensificato dalla pioggia caduta nelle prime ore del mattino; divisi in due gruppi, sotto la sapiente guida degli esperti volontari del Gruppo Speleo del Comune di Statte, la dott.ssa Mariella e il dott. Mimmo Gentile, i ragazzi hanno potuto osservare meandri di roccia calcarea, abitati sin dal Neolitico e fossili marini incastonati nelle bianche pareti stratificate, scattando foto ai particolari geomorfologici e naturali e senza trascurare i colori e la bellezza della vegetazione in tutte le sue forme.
Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo a.s. 2019/20
Qui breve sommario
Webmaster Prof. Angelo CAPUTO. Personalizzazione del modello reso disponibile da Nadia Caprotti nell’ambito del progetto
"Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.