Gli studenti dell’ITIS AMALDI conquistano il 2°posto al concorso “Arduino day”
Uno strepitoso successo quello ottenuto lo scorso 2 aprile dai ragazzi della 4 B dell’Itis “E. Amaldi “di Massafra che, sotto l’esperta guida dei loro docenti di informatica, professori Angelo Caputo e Angelo Balillo, hanno realizzato, nell’ambito del progetto “Arduino Day”, un prototipo di casa ,denominata “Casa trasparente”, in quanto destinata alla vivibilità di chi è disabile.
Intento precipuo del progetto, infatti è proprio quello di studiare soluzioni tecnologiche atte a favorire , attivare e riabilitare la vita domestica delle persone disabili e concedere loro la più ampia autonomia possibile ,grazie all’uso del microcontrollore “Arduino Uno rev3”, al fine di riformulare la loro identità, garantendo loro un normale inserimento nella società. La casa progettata dai nostri allievi è interamente gestita da un’applicazione: dal citofono alla porta, dall’illuminazione alla funzionalità del bagno, tutto viene prontamente telecomandato! La casa è dotata perfino di sensori di umidità per le piante e di un sensore di luminosità in base al quale le luci si accendono e si spengono da sole. La stessa sedia a rotelle del padrone di casa è anch’essa telecomandata. La presentazione del prototipo si è svolta al Subfor, Cittadella delle Imprese a Taranto, in una sala gremita di gente, curiosa delle novità tecnologiche più avanzate e ha visto la partecipazione, oltre che l’interesse, di tutti gli Istituti Tecnici di Taranto. I ragazzi dell’ITIS “E. Amaldi”, conquistando il secondo posto, hanno dimostrato non solo ottime capacità, impegno e dedizione, ma anche una vocazione verso le più grandi novità tecnologiche, nonché una notevole sensibilità nei confronti delle persone con deficit motorio. Tutte le informazioni corredate di foto e video che riguardano il prototipo sono sul sito “tuttosuperabile.altervista.org”.
Prof.ssa Rossella Tagliente